Nelle medie 25 giovani animatori, un referente per annata e un coordinatore generale accolgono i ragazzi nel cammino in preparazione alla Cresima.
Durante l’anno una serie di momenti invitano i ragazzi ad andare un pochino più in profondità nella loro fede, imparando a conoscere Gesù, i grandi testimoni del credere e la figura un po’ misteriosa della Spirito Santo. Al centro di ogni incontro la luce della Parola di Dio illumina il cammino dei ragazzi e dei loro catechisti.
Molto gratificante è poi rincontrare i ragazzi del catechismo nel percorso post cresima, nel quale una loro libera scelta consapevole li spinge a donarsi (nella quantità che ritengono più opportuna) alla comunità.
Oltre ai tradizionali sussidi della catechesi cristiana, dopo un lungo lavoro durato 4 anni, la difficile ricerca di materiali e le delicate fasi di supervisione da parte di figure competenti in materia, è nato il sussidio “Sale della Terra e Luce del Mondo”, naturale continuazione del volume in dotazione al percorso delle elementari.
Una serie di schede e materiali talvolta inaspettati e volutamente provocanti, insieme a giochi, attività di interazione e spunti di approfondimento, tutti collaudati dall’esperienza pratica di anni di lavoro, accompagnano così il catechista nella sua fondamentale missione, arricchente per se stesso e per l’intera sua comunità.