Oratorio 10068: il nostro laboratorio dei talenti nel quale crescere insieme per volare alto.
Avere un oratorio al giorno d’oggi è un tesoro particolare. Averne uno al passo con i tempi ma rispettoso della tradizione, sempre disposto a mettersi in gioco, in continuo cammino e crescita, spinto da grandi ideali e portato a fare progetti ambiziosi è una perla di rara bellezza.
L’oratorio di Villafranca è una macchina complessa, con un delicato meccanismo di funzionamento che le consente di essere sempre sul pezzo e pronto a ogni necessità.
L’anima di questo ambiente unico è costituita dal gruppo animatori, ragazzi dalla prima superiore in su, che volontariamente decidono di dedicare parte del loro tempo al prossimo: ognuno porta i suoi talenti e le sue capacità, i suoi bisogni e le sue debolezze, i desideri e le delusioni, i progetti e gli obbiettivi.
Tutto viene condiviso, sull’esempio delle prime comunità di cristiani, e si cerca di fare squadra nella buona e nella cattiva sorte.
E così, per gioco e per magia, i giovani animatori si trovano a tagliare il prato e a preparare l’incontro di preghiera, a verniciare un portone e a organizzare un incontro con i ragazzi del catechismo, a collaborare con gli altri gruppi parrocchiali, a organizzare l’estate ragazzi, mostre, concerti, momenti di riflessione, adorazione e canto, insomma… a tenere viva la comunità di Villafranca.
Il vecchio oratorio, situato ancora in via S. Sebastiano, rappresentava già un buon traguardo raggiunto per unire gli spiriti della nostra comunità, e poter così superare le divisioni tra le tante parrocchie anticamente esistenti (divisioni che in parte purtroppo permangono ancora oggi).
Nel 2010 si è scelto di ufficializzare il nome “Oratorio 10068” e di partire con il motto “Finestra aperta sul mondo”. Il nome può sembrare buffo, ma nasconde l’ideale di comunione, lo spirito di gruppo, la piena collaborazione di questa realtà che opera indistintamente con i giovani e con i meno giovani, in ambito liturgico e nel cortile, a S. Stefano e nelle altre chiese del paese, per le vie del paese e con le altre realtà della società civile che la circonda.
È così nata una realtà nuova, libera da pregiudizi e preconcetti, disposta ad affacciarsi al mondo ma orgogliosa dei propri tratti distintivi e fondanti.
Una struttura speciale è stata poi affidata nel 2012 dal Parroco al gruppo dei giovani animatori: la chiesa della Santissima Annunziata è diventata il loro luogo del cuore, il posto ideale nel quale fermarsi un attimo in silenzio a riflettere e parlare con quella presenza viva che muove i nostri passi, tutti fatti all’ombra di un campanile e quindi con uno stile ben preciso.
Per capire la figura dell’animatore 10068 e il clima che lo accoglie invitiamo a leggere queste due preghiere “a km 0”, elaborate dai ragazzi e dai loro responsabili..
Oratorio 10068
O come osare che per noi ha sempre fatto rima con sognare. Quello che ad oggi siamo riusciti a ottenere fino a pochi mesi fa era solo un sogno chiuso nel cassetto.
R come ragazzi. I tanti ragazzi che portano allegria e anche qualche grattacapo agli animatori. I ragazzi che sembrano superficiali e spesso vengono criticati, ma che in realtà molte volte quando ti trovano per strada ti dicono “Figo l’altro giorno in Oratorio. Grazie!” e con questo grazie sincero e profondo ti riempiono il cuore.
A come ascolto, con la sua accezione più profonda, cioè con il significato di “accogliere nell’anima”. E’ stata la parola d’ordine alla base del nostro agire. Lavorando insieme per un unico obbiettivo abbiamo imparato ad ascoltare meglio noi stessi, chi ci stà vicino, e perché no?..anchè un po’ di più la voce di Dio Padre.
T come traguardi. Pochi quelli a cui abbiamo dovuto rinunciare, molti quelli raggiunti, moltissimi quelli in progetto.
O come oltre. Il nostro oratorio è partito con il motto “Finestra aperta sul mondo” e questa finestra ci ha permesso di vedere oltre noi stessi e capire il mondo che ci circonda, imparando a conoscere le tante tonalità di colore che lo rendono unico e straordinario.
R come raccoglimento. Siamo orgogliosi che ogni nostra iniziativa avviene all’ombra di un campanile e quindi va fatta con un certo stile e ha un certo valore aggiunto.
I come insieme. Solo tutti insieme facendo squadra riusciamo a ottenere qualcosa di grande. L’oratorio è vivo e cresce solo all’interno della sua Comunità e con il sostegno di tutti.
O come Oratorio. Non un oratorio qualunque ma il nostro oratorio 10068 di cui siamo orgogliosi.
1 come uno solo è il motore che ci spinge: Gesù e che ci da la forza necessaria per superare le mille difficoltà che incontriamo.
0 zero inteso come il cerchio blu su fondo bianco che è diventato il nostro logo, accompagnato da un nome un po’ bizzarro “Oratorio 10068”.
0 come a KM O sono state le tante aziende, persone, collaboratori e amici di Villafranca Piemonte che ci hanno sostenuto, aiutato, consigliato.
6 sono le settimane che impegnano ogni anno 50 animatori, 150 bambini e i relativi genitori durante l’Estate Ragazzi parrocchiale.
8 …..mila sono le cose che possiamo fare se ciascuno di noi mette in gioco tutto se stesso e investe in questo progetto che sicuramente ha qualcosa di magico..
Preghiera dell'Oratorio
O ggi come ieri, Signore, noi ti ringraziamo.
R esta con noi sempre.
A maci come figli e insegnaci ad amarti come Padre.
T ogli dal nostro cuore i pensieri negativi.
O ffriamo agli altri i talenti che Tu ci hai donato.
R accomandiamo a Te tutti i nostri cari.
I lluminaci con la Tua luce.
O ra e sempre.
Il gruppo animatori 10068
Giugno 2014